OpenAI ha recentemente annunciato una rivoluzione nel modo in cui gli utenti possono utilizzare ChatGPT: l’accesso a Internet attraverso l’implementazione dei plugin. Questo nuovo sistema consente di caricare immagini, video, audio e file CSV, connetterli al proprio sito web e fare praticamente tutto ciò che si può immaginare con Chat GPT.

I plugin estendono la funzionalità di Chat GPT, permettendo di aggiungere nuovi strumenti a quelli già presenti. OpenAI ha collaborato con importanti marchi come Expedia, FiscalNote, Instacart, Kayak, Karna Shopping, Milo, Family AI, OpenTable, Shop Speak, Wolfram e Zapier, ai quali si aggiungono anche i propri plugin per il browser e l’interprete di codice. Inoltre, il codice del plugin per il recupero di basi di conoscenza è stato reso open source, così che altre persone possano creare i propri plugin da associare a Chat GPT.

Al momento, l’accesso ai plugin è ancora in fase di sviluppo e viene dato priorità a un numero limitato di sviluppatori e utenti Chat GPT Plus. Tuttavia, OpenAI ha pubblicato alcuni video per mostrare cosa si potrà fare con i plugin, come ad esempio la ricerca online attraverso il plugin per il browser.

Attraverso i video pubblicati da OpenAI, si può comprendere meglio cosa si potrà fare con i plugin. Ad esempio, si potrà cercare un ristorante vegano a San Francisco attraverso il plugin di OpenTable, ottenere la lista degli ingredienti e calcolare le calorie della ricetta con il plugin di Wolfram, e infine ordinare gli ingredienti su Instacart. Si potranno anche visualizzare grafici e tabelle, come ad esempio una funzione matematica, attraverso il plugin di interpretazione del codice. Inoltre, si potrà aprire e leggere un file CSV direttamente dentro Chat GPT e creare grafici e tabelle in base ai dati contenuti nel file.

ChatGPT Plus, in particolare, è uno strumento di linguaggio artificiale sviluppato da OpenAI sulla base dell’architettura GPT-3.5. Una delle sue nuove funzionalità sono i plugin, che estendono notevolmente la gamma di strumenti che ChatGPT Plus mette a disposizione degli utenti. Tra i plugin più sorprendenti troviamo:

Plugin di elaborazione immagini

Questo plugin consente di modificare le immagini e di applicare diverse trasformazioni ad esse. Ad esempio, un’icona Python può essere trasformata in scala di grigi, ridimensionata e colorata di verde chiaro, utilizzando OpenCV per selezionare solo il primo piano dell’immagine, eliminando lo sfondo.

Plugin di recupero dati

Questo plugin consente di accedere a fonti esterne di dati per ottenere informazioni più complete. Ad esempio, ChatGPT Plus può essere collegato a un database delle Nazioni Unite per fornire informazioni complete e dettagliate sulle ultime novità in tema di diritti umani introdotti nel 2022.

Plugin di connessione web

Questo plugin consente di integrare ChatGPT Plus con altri strumenti online, come Zapier, consentendo di utilizzare il modello di lingua artificiale per trovare l’ultima email inviata da un determinato mittente su Gmail. Grazie a questa funzionalità, ChatGPT Plus diventa ancora più utile per le attività quotidiane.

L’introduzione di questi plugin rappresenta una grande espansione della funzionalità di ChatGPT Plus, rendendolo uno strumento ancora più potente e completo per una vasta gamma di attività. Tuttavia, potrebbe anche influenzare l’industria dell’AI, poiché ora le piccole aziende che creano prodotti basati su GPT-3 o aggiungono connettività web potrebbero non essere in grado di competere con un prodotto così completo come ChatGPT Plus.

In conclusione, i plugin di ChatGPT Plus rappresentano un’aggiunta sorprendente e importante a questo modello di linguaggio artificiale. Grazie alla possibilità di accedere alle informazioni, di manipolare le immagini e di integrarsi con altri strumenti online, ChatGPT Plus è uno strumento estremamente versatile che apre nuove opportunità di utilizzo dell’AI nel futuro.

Di admin